Pubblicato il bando per il premio di pittura 2018
La Fondazione Franz Ludwig Catel ha indetto la nuova edizione del Premio Catel 2018. Il Concorso di pittura sarà a cura del Prof. Vittorio Sgarbi e avrà come oggetto: Arte e omosessualità. Il concorso intende incoraggiare una riflessione sul tema. Saranno conferiti n. 3 premi a giovani artisti italiani e stranieri segnalati dalle Accademie di Belle →
Premio Catel 2018 – Concorso di pittura
La Fondazione Franz Ludwig Catel ha indetto la nuova edizione del Premio Catel 2018. Il Concorso di pittura sarà a cura del Prof. Vittorio Sgarbi e avrà come oggetto: Arte e omosessualità. Il concorso intende incoraggiare una riflessione sul tema. Saranno conferiti n. 3 premi a giovani artisti italiani e stranieri segnalati dalle Accademie di Belle →
Pubblicato il bando per il Premio Catel 2017 – Biennale di Architettura
Premio di Architettura 2017 Soggetto Banditore Fondazione F. L. Catel in collaborazione con Ordine degli Architetti , P. P. C. di Roma e provincia Norme di partecipazione 1. Scopo del Premio La Fondazione F.L.CATEL, in accordo con l’Ordine degli Architetti , P. P. C. di Roma e provincia, istituisce il Premio F.L.CATEL 2017 in forma →
I FINALISTI PREMIO CATEL 2015
FINALISTI PREMIO CATEL 2015 CHE PARTECIPERANNO ALLA MOSTRA DELLE SCUDERIE ALDOBRANDINI, FRASCATI, 24 OTTOBRE – 22 NOVEMBRE 2015
Comunicato Stampa, luglio 2015: successo di adesioni per il Premio Catel 2015
Tantissimi giovani provenienti da 20 Accademie di Belle Arti italiane sono ufficialmente in corsa verso la notorietà.
Premio CATEL, Biennale di Scultura, L’essenza della forma
Comunicato Stampa Premio CATEL, Biennale di Scultura L’essenza della forma Il Premio della Fondazione Catel per i giovani artisti segnalati dalle Accademie di Belle Arti in Italia Aperte le iscrizioni fino al 30 giugno Primo Premio € 10.000 Dal 25 febbraio al 30 giugno sono aperte le iscrizioni al Premio Catel 2015, Biennale di Scultura →
Pino Navedoro, primo classificato Premio Catel 2012
Scheda tecnica Autore: Pino Navedoro Titolo: Maria Farrar Anno: 2012 Tecnica: Olio su tela Dimensioni: cm. 150 x 70 L’opera Attraverso il riferimento (anche per l’assonanza del nome proprio) a un topos della cultura figurativa della Chiesa di Roma come quello della “Madonna con il Bambino”, l’infanticida Maria Farrar di Bertolt Brecht si trasforma in →
Verdiana Patacchini, seconda classificata Premio Catel 2012
Scheda Tecnica Autore: Verdiana Patacchini, VIRDI Titolo: La Veronica Anno: 2012 Tecnica: colori acrilici, china, polistirolo bruciato su carta giapponese incollata su lamiera in ferro ossidata. Dimensioni: cm. 103×103 Descrizione Ho sempre portato con me il nome Veronica, il nome di mia sorella e sempre mi hanno affascinato le diverse leggende e interpretazioni che lo →
Simona Lavalle, terza classificata ex aequo Premio Catel 2012
Scheda Tecnica Autore: Simona Lavalle Titolo: Aeternitas Romae Anno: 2012 Tecnica: olio su tela Dimensioni: cm. 100 x 100 Biografia Simona Lavalle è nata a Roma il 4 Marzo 1969. Frequenta il Liceo Artistico e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma al Corso di Pittura. Si diploma nel 1991 con il massimo dei →
Luca Gastaldo, terzo classificato ex aequo Premio Catel 2012
Scheda Tecnica Autore: Luca Gastaldo Titolo: Passeggiata d’Autunno Anno: 2010 Tecnica: Bitume e colorante su tela Dimensioni: cm. 150 x 70 Descrizione L’opera si inserisce all’interno del mio lavoro artistico di ricerca emozionale e sensoriale. Creare attraverso il paesaggio uno stato emozionale personale ma allo stesso tempo universale. Paesaggi non riconducibili ad un luogo preciso, →